Descrizione
il Comune di Urzulei, ha deliberato di utilizzare quota di €. 7668.04 contributo ministeriale destinando contributi (voucher) alle famiglie, al fine di favorire il potenziamento dei servizi educativi prima infanzia come definiti dall’art. 2 comma 3 del D. Lgs 65/2017.
Destinatari
Nuclei familiari, anche monogenitoriali, composti da almeno uno o più figli a carico, di età compresa tra 3 – 36 mesi, che hanno fruito nell’anno 2022 dei servizi educativi prima infanzia di cui all’art. 2 comma 3 del D. Lgs 65/2017 (nidi e micronidi, sezioni primavera e servizi integrativi fra cui baby parking) offerti da strutture regolarmente autorizzate al funzionamento (pubbliche o private) site in altri Comuni.
Requisiti di ammissione
- essere cittadini italiani o di uno Stato membro dell’Unione Europea o di una nazione non facente parte dell’Unione Europea, in possesso di regolare permesso di soggiorno alla data di pubblicazione dell’avviso da parte del Comune beneficiario dei contributi;
- essere residenti nel Comune di Urzulei ;
- avere un attestazione ISEE in corso di validità per “Prestazioni sociale agevolata rivolte a minorenni, il cui valore non superi euro 40.000,00;
- avere uno o più figli fiscalmente a carico, di età compresa tra 3 – 36 mesi, che hanno fruito nell’anno 2023 dei servizi educativi di cui al precedente punto
Le domande, redatte in carta semplice, secondo l’allegato modello, debitamente sottoscritte, indirizzate al Comune di Urzulei - settore Amministrativo, possono essere consegnate a mano all’ufficio protocollo, inviate tramite mail a: prtocollo@comuneurzulei.it o via pec: protocollo.urzulei@pec.comunas.it entro le ore 23:59 del 28/12/2023.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso apertura termini di iscrizione al Servizio Spazio Gioco, annualità educativa 2025/2026
- Indagine di Mercato (allegato ii.1 art. 2, d. lgs. 36/2023) per l'individuazione di operatori economici per l’affidamento del servizio “organizzazione e la gestione di attività laboratoriali espressivo-creative”, rivolte a diversamente abili maggiorenni
- REIS 2025 - Reddito di inclusione sociale. Graduatoria provvisoria degli idonei e degli esclusi
- Albo avvocati.
- “Assegno di natalità” concessione di contributi per ogni figlio nato, adottato o in affido preadottivo nel corso del 2025, a favore di nuclei residenti nei comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti. legge regionale 9 marzo 2022, n. 3.
- Avviso di Indagine di Mercato per l'acquisizione di Manifestazioni di interesse a partecipare alla procedura per l'affidamento diretto del serviizo di organizzazione Attività estive anno 2025 per bambine/i ragazze/i 6/14 anni
- Avviso per l’accreditamento di fornitori di servizi sociali e socioassistenziali e per l’inclusione – CIG: B73A4BDBFA
- Bando Home Care Premium 2025-2028
- Piani personalizzati di sostegno in favore delle persone con grave disabilità Annualità 2025 ( L. n. 162/98). Proroga piani in essere e presentazione richieste per progetti di nuova attivazione
- Avviso Avvio servizio sperimentale Spazio Gioco
Ultimo aggiornamento: 21 dicembre 2023, 15:15